Se l’operatore non è dotato di un’assicurazione rischi professionale, egli deve rifondere
il danno cagionato di tasca propria, sostenendo un esborso monetario. Il ruolo della polizza professionale diventa particolarmente chiaro in casi come questi.
Il professionista che commette un errore ai danni del cliente, se coperto da polizza, non dovrà rifondere i danni di tasca poichè interverrà la Compagnia in sua vece, salvaguardando il patrimonio del professionista.
Alcune professioni che richiedono per legge la stipulazione di una polizza RC professionale sono: