×
Polizza Migliore

Assicurazione Professionale Commercialisti semplice e conveniente

Polizza Responsabilità Civile Professionale Commercialista

L’obbligo di stipulare un contratto di assicurazione RC professionale è imposto dall’art. 5 del Dpr 137/2012 del 7 Agosto 2012, il quale disciplina diverse categorie di professionisti tra cui commercialisti, architetti, ingegneri, geometri e medici. Tale polizza risulta, infatti, obbligatoria per tutti coloro che sono iscritti agli Albi Professionali, i quali necessitano di una copertura assicurativa attiva nel momento in cui assumono l’incarico nei confronti del cliente diventandone, così, civilmente responsabili.

Le polizze di Assicurazione sulla Responsabilità Civile del Commercialista garantiscono l’Assicurato professionista regolarmente iscritto all'Albo in caso di richieste di risarcimento avanzate da terzi a seguito di danni involontariamente e direttamente arrecati agli stessi conseguenti ad errori commessi nello svolgimento della propria attività professionale. Oltre alla consueta attività del Commercialista le coperture assicurative offerte da polizzamigliore.it possono prevedere numerose estensioni.

A discrezione del cliente, con sovrappremio per le richieste oltre i 2 anni, può essere applicata la retroattività al periodo di vigenza contrattuale. Quest’ultima permette all’assicurato di poter essere coperto anche per omissioni od errori, per i quali sia civilmente responsabile, commessi in una data precedente a quella di stipula del contratto, a patto che l’assicurato non ne sia a conoscenza.

La polizza RC professionale Commercialisti può essere stipulata da tutti quei professionisti regolarmente iscritti all’Albo. In questa definizione sono dunque compresi non solo i singoli professionisti ma anche gli studi associati, le società di professionisti e le associazioni professionali.

La polizza standard offerta da polizzamigliore.it è di 12 mesi, ma la sua durata può essere estesa. A scelta dell’assicurato il suo rinnovo avviene in modo automatico oppure, all’avvicinarsi della scadenza, l’assicurato viene ricontattato da un nostro operatore per espletare l’eventuale rinnovo.

Il massimale di polizza è adeguato alle normative vigenti e viene stabilito sulla base delle esigenze del cliente. In base alla compagnia assicurativa prescelta nonché al fatturato del contraente la franchigia può subire variazioni.

MAGGIORI DETTAGLI E CHIARIMENTI

Cosa copre la polizza responsabilità civile commercialisti?

A titolo esemplificativo le assicurazioni RC professionali del commercialista proposte da polizzamigliore.it normalmente garantiscono:

  • Le perdite che l'assicurato deve pagare ai propri clienti in caso di errore quale civilmente responsabile;
  • Errori nella dichiarazione dei redditi di un cliente;
  • Il versamento tardivo dei contributi di un cliente;
  • Le spese sostenute per l'attività di difesa dell'assicurato o come transazione per suo conto derivanti da qualsiasi atto colposo (effettivo o presunto);
  • Le attività legate all’esercizio della professione disciplinate da leggi o da regolamenti;
  • I danni provocati nell'esercizio della funzione di sindaco e revisore dei conti e/o di amministratore;
  • L'attività di fusione e acquisizione, certificazioni e visti;
  • L'assistenza fiscale per conto dei Caf;
  • L'attività di libera docenza;
  • I danni provocati da società di servizi contabili;
  • L'invio telematico dei dati;
  • L'interruzione e sospensione di attività;
  • Gli errori in materia del Regolamento Protezione Dati (ex Codice Privacy);
  • Gli errori in materia di sicurezza sul lavoro (decreto 81/2008 (ex 626 e 494) - legge 231);
  • La custodia di documenti;
  • Il pagamento di sanzioni fiscali comminate ai propri clienti;
  • I dipendenti dell'assicurato (RCT e RCO) e la conduzione degli uffici;
  • Gli errori nella compensazione Crediti IVA - Visto leggero;
  • Il Visto Pesante;
  • L' Assistenza Fiscale;
  • Il Vincolo di Solidarietà;
  • La mediazione/conciliazione.

Ricordiamo i principali inadempimenti a fonte di una richiesta di risarcimento:

  • versamento tardivo dei contributi di un cliente;
  • errori nella dichiarazione dei redditi di un cliente;
  • mancata verifica di un invio telematico dei dati da parte di un collaboratore.

E’ importante sottolineare come le assicurazioni proposte non coprano le richieste di risarcimento provenienti da:

  • atti illeciti commessi prima della data di decorrenza della polizza, e di cui l’assicurato era a conoscenza;
  • atti illeciti commessi da un assicurato non iscritto all’Albo Professionale;
  • danni conseguenziali, ovvero i danni derivanti dalle perdite derivate dall’errato comportamento dell’assicurato;
  • inosservanza di obblighi contrattuali volontariamente assunti dall’assicurato, insolvenza o fallimento, danni corporali o materiali, ingiuria e diffamazione, obbligazioni di natura fiscale, richieste di risarcimento avanzate da un soggetto che abbia una partecipazione diretta o indiretta dell’assicurato;
  • frode o atto doloso commesso dall’assicurato stesso.

Chi è coperto dalla polizza RC professione Commercialisti?

La polizza RC professionale non garantisce unicamente il singolo libero professionista ma, altresì, lo studio associato, l’associazione professionale o società di professionisti (ovvero soci, partner e professionisti associati) oltre a tutto lo staff e collaboratori, ovvero dipendenti, praticanti, apprendisti e collaboratori.

Si riportano, inoltre, a titolo di esempio, alcune delle estensioni previste dalle nostre polizze assicurative:

  • Sindaco e Revisore legale dei Conti;
  • Componente del Consiglio di Amministrazione;
  • Membro di Organismo di Vigilanza;
  • Amministratore di stabili e condomini;
  • Liquidatore;
  • Apposizione del Visto di conformità.

Durata e rinnovo della polizza: La polizza standard prevede una durata di 12 mesi. L’assicurato potrà scegliere se optare per il rinnovo automatico oppure no. In ogni caso in prossimità del rinnovo il cliente verrà ricontattato dai nostri consulenti assicurativi al fine di espletare l’eventuale rinnovo.

Massimali e franchigie della polizza: Il massimale minimo è adeguato in base alle normative vigenti. Tale massimale viene stabilito in base alle necessità del cliente. L’importo della franchigia è connesso alla compagnia assicurativa prescelta nonché al fatturato del professionista.

Dai un voto a questa pagina

Punteggio: 4,91 / 5 di 541 voti

Pagina: /polizze-professionali/assicurazione-commercialista-online.aspx

I vantaggi di Polizzamigliore.it

Polizzamigliore.it è gratis e senza vincoli né impegno

Polizzamigliore.it confronta diverse compagnie assicurative

Polizzamigliore.it ti fa risparmiare sulla tua polizza