Viaggio in Corea del Nord - Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento

Copertura sanitaria

Polizza bagaglio

Polizza annullamento



Informazioni viaggio Corea del Nord

Repubblica Popolare Democratica di Corea

Continente: Asia

Codice paese: KP

Capitale: PYONGYANG

Popolazione: circa 24 milioni di abitanti.

Superficie: 122.762 Km quadrati.

Fuso orario: 7,5h rispetto all'Italia; 6,5h quando in Italia vige l'ora legale

Lingue: il coreano è la lingua ufficiale. Scarsa conoscenza di lingue occidentali come inglese e francese. Cinese e russo abbastanza diffuso nelle rispettive zone di confine, a nord.

Religione: limitatissima presenza di buddhismo, confucianesimo e cattolicesimo.

Moneta: North Korean Won (KPW). Nella Capitale Pyongyang vengono accettati pagamenti anche in valute come Euro, Dollari (USD) e Renminbi. 

Telefonia: Prefisso per l´Italia: 0039.
Prefisso dall´Italia: 00850.

Strutture sanitarie: Il sistema sanitario è molto carente. Negli ospedali, compresi quelli della Capitale, è molto raro trovare personale in grado di parlare anche una sola lingua straniera occidentale. Vi è difficoltà di reperimento di medicinali. A tale riguardo, si consiglia di partire con una scorta di farmaci  adeguata alle proprie esigenze.

Malattie presenti: Nelle zone meridionali del Paese è presente la malaria, seppur in forma molto lieve. Piu’ di recente si sono registrati casi di influenza aviaria (anche se in forma limitata), “foot-and-mouth disease” e tubercolosi.

Avvertenze: si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.

Si raccomandano, previo parere medico, le seguenti vaccinazioni contro:
• l’epatite A e B (molto diffuse nel Paese) e l’encefalite letargica (di tipo B o giapponese), se si intende visitare il Paese nel periodo estivo – (si rammenta che quest'ultimo vaccino non è facilmente reperibile in Italia);
• la difterite, il tetano, la polio e le profilassi contro il colera e la peste.
A coloro che intendano recarsi nelle zone meridionali si consiglia la profilassi del caso e le misure preventive da adottare, durante la permanenza nel Paese, contro le punture di zanzara indicate alla voce Info Sanitarie - Misure preventive contro malattie trasmesse da puntura di zanzara”- ”sulla homepage di questo sito.

A partire dal 2 marzo 2015, le Autorità della DPRK hanno modificato le misure – in vigore dal 29 ottobre 2014 - restrittive all’ingresso sul proprio territorio per prevenire la diffusione del virus Ebola nel Paese. Per i cittadini e/o viaggiatori di Paesi in cui non si siano registrati casi di Ebola, non è prevista alcuna misura di quarantena ma le Autorità della DPRK si riservano attraverso il 'Pyongyang Friendship Hospital' l’osservazione di visitatori per eventuali sintomi del virus. Le misure di quarantena restano, invece, in vigore per cittadini e/o viaggiatori provenienti dai seguenti Paesi: Guinea, Sierra Leone, Mali e Costa d'Avorio. Pertanto, i predetti cittadini/viaggiatori saranno sottoposti ad un periodo di quarantena di n. 21 giorni dall'arrivo in DPRK, secondo le condizioni stabilite dal Dipartimento dell’Immigrazione della DPRK.
Controlli vengono attualmente effettuati anche su visitatori provenienti da aree con presenza del virus Zika.

Vaccinazioni obbligatorie: Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio per i viaggiatori provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia.


 

L’Ambasciata d’Italia non è presente nel Paese.
L’Ambasciata competente per la gestione dei rapporti con il Paese è:

Ambasciata d'Italia a Seoul
3rd Floor, Ilshin Building
98 Hannam daero, Yongsan-gu, Seoul 140-894.
Tel.: 0082.2.750.0200/1
Fax: 0082.2.7975560
Cellulare d’emergenza, attivo nei giorni e negli orari di chiusura: 0082.19.242.0491
E-mail: embassy.seoul@esteri.it  (generale); political.ambseoul@esteri.it (per emergenze).

In casi d’emergenza in loco, ci si può rivolgere all’Ambasciata di Svezia a Pyongyang :
Munsu-dong District, Daehak Street
Taedong gang District, Pyongyang
Tel.: 00850.2.381.74.85 - Fax: 00850.2.381.76.63
e-mail: ambassaden.pyongyang@gov.se

Altre Ambasciate estere presenti nel Paese:

Ambasciata della Bulgaria
Taedonggang District, Pyongyang
Tel.: 00850.2.3827343
Fax: 00850.2.3817342
E-mail pyongyang-bgemb@yahoo.com
 
Ambasciata di Germania:
Taedonggang District, Pyongyang
Tel.: 00850.2. 3827490, 3827410 3817.385
Fax: 00850.2.3817.389.
E-mail: info@pjoe.diplo.de 

Ambasciata della Polonia
:
Taedonggang District, Pyongyang
Tel. 00850.2.381.7325
Fax 00850.2.381.7637
E-mail pjongjang.amb.sekretariat@msz.gov.pl

Ambasciata del Regno Unito:
Taedonggang District, Pyongyang
Tel. 00850.2.381-7980
Cell. 191.2507980 (solo per emergenze)
Fax 00850.2.3817635
E-mail pyongyang.enquiries@fco.gov.uk

Ambasciata della Repubblica Ceca:
Taedonggang District, Pyongyang
Tel. 00850.2.381.7021
Fax 00850.2.381.7022
E-mail pyongyang@embassy.mzv.cz

Ambasciata della Romania a Pyongyang:
Taedonggang District, Pyongyang
Tel. 00850.2.382.7336
Fax 00850.2.381.7336.
E-mail romania.dprk@yahoo.com

I vantaggi di Polizzamigliore.it

Polizzamigliore.it è gratis e senza vincoli né impegno

Polizzamigliore.it confronta diverse compagnie assicurative

Polizzamigliore.it ti fa risparmiare sulla tua polizza

Dai un voto a questa pagina

Punteggio: 5 / 5 di 15 voti

Pagina: /viaggi/assicurazione-viaggio-corea-del-nord