Tasso Zero sull'assicurazione: maggiori informazioni
In questo periodo di crisi economica, tutti siamo alla ricerca del risparmio. Ecco perché è nata la polizza tasso zero,
una nuova tipologia di polizza assicurativa che garantisce l’enorme vantaggio di poter essere rateizzata comodamente.
L’obiettivo della polizza tasso zero è permettere una migliore gestione dei costi ai clienti, dal momento che, attraverso questo tipo di
contratto, essi possono scegliere di pagare i premi relativi alle loro coperture assicurative dilazionando nel tempo le somme.
Il pagamento a rate garantisce all’assicurato la possibilità di suddividere il premio totale da pagare in rate più piccole, che può
versare dilazionate nel tempo. In questo modo, evita di dover sborsare cifre considerevoli tutte insieme.
Frazionare nel tempo il pagamento del premio di una polizza è un enorme vantaggio, in quanto, se ci si pensa bene, tutti i giorni si
hanno varie spese da sostenere (dal carburante per l’automobile, alle utenze di energia elettrica e gas, passando per gli alimentari
e la cancelleria), quindi evitare di dover versare centinaia di euro tutte insieme riduce i grattacapi che possono derivare dal far
quadrare il bilancio mensile di ognuno di noi, e questo vale sia per le famiglie, sia per le imprese. Infatti, dover pagare il
premio
della polizza
una volta all’anno in una rata unica causa, spesso, problemi, in quanto potrebbe essere necessario, per riuscire a sborsare
magari qualche centinaio di euro tutti insieme, limitare altre spese altrettanto importanti; invece, con la polizza tasso zero, tutto ciò
non succede, in quanto non si deve versare un’unica ingente somma all’anno, ma si effettuano più pagamenti scaglionati nel tempo e
tutti di importo più ridotto.
La polizza tasso zero, generalmente, viene offerta dalle compagnie assicurative, infatti, sia alle persone fisiche, sia alle aziende
e questo è molto positivo, dato che la crisi economica sta colpendo tutti, in generale.
Oltre alle comodità elencate, la polizza tasso zero prevede, come dice il nome stesso, la possibilità di rateizzare il pagamento del
premio assicurativo senza costi aggiuntivi, cioè ad un tasso di interesse pari a zero.
Generalmente, la rateizzazione proposta è a cadenza mensile ed il tasso è veramente zero (TAN 0%, TAEG 0%), poiché la maggior
parte delle compagnie che offre questo innovativo prodotto, in linea di massima, calcola la reteizzazione sommando tutti i costi a
carico del cliente per la sua polizza, comprensivi, altresì, delle imposte, quindi ottiene un totale che suddivide in rate, senza
aggiungere alcun costo per interessi. I costi per istruire la pratica di rateizzazione, poi, non vengono, in genere, accollati al cliente.
Date queste premesse, è facile intuire come un’operazione di tale portata sia vantaggiosa ed economicamente conveniente per il
cliente in prima battuta.